IFRC

Arrivati in poche ore più di 500 migranti a Siracusa, Lampedusa, Augusta e Portopalo. Due morti durante la traversata. Croce Rossa attiva le squadre di soccorso

immagine
ItRC

Nuova ondata di sbarchi sulle coste siciliane ed ennesima tragedia in mare.  Dopo la vicenda dei 102 migranti, che Malta ha rifiutato di accogliere, risoltasi positivamente con l’approdo a Siracusa della nave “Salamis”, altri 103 profughi di nazionalità somala sono giunti a Lampedusa, dopo essere stati soccorsi in nottata prima dal motopesca Atlantide e successivamente dal pattugliatore Libra della Marina Militare. I somali, tra cui 29 donne una delle quali incinta, erano su un gommone alla deriva nel Canale di Sicilia, che è affondato subito dopo che il peschereccio li ha recuperati. I naufraghi sono apparsi molto provati e hanno riferito che due di loro, uno dei quali un bimbo in tenera età, sarebbero morti durante la traversata tra le coste nordafricane e la Sicilia.

  

immagine
Foto di archivio

In nottata, altri 153 migranti sono sbarcati a Siracusa e sono stati assistiti da due squadre della Croce Rossa Italiana, composte da 6 volontari, da 3 infermiere e da un’ambulanza con autista e soccorritore. I 153 naufraghi, di origine sub-sahariana, sono 112 uomini, 18 donne, di cui due incinte, e 23 minori, di cui due di pochi mesi. I migranti sono apparsi in buono stato. E’ stato registrato solo un caso di tubercolosi, subito portato in ospedale.In mattinata il pattugliatore della Marina ha continuato la sua attività nel Canale di Sicilia, soccorrendo a circa 16 miglia di distanza da Lampedusa un altro natante alla deriva con 151 migranti a bordo che, imbarcati sulla nave della Marina, hanno ricevuto dal personale le prime cure mediche e generi di conforto per poi essere portati ad Augusta. E nel pomeriggio a Portopalo di Capo Passero (Siracusa) è arrivato un nuovo barcone con a bordo 176 migranti: siriani ed egiziani. Si tratta di 62 uomini, 41 donne e 73 minori.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.