IFRC

Andria – il 4 marzo la Festa della Pentolaccia con i giovani CRI

 Andria – il 4 marzo la Festa della Pentolaccia con i giovani CRI 

Un appuntamento per far divertire i bambini e insegnare loro giocando alcuni concetti semplici ma fondamentali: i Giovani di Croce Rossa di Andria organizzano la “Festa della Pentolaccia” in maschera, un evento per grandi e piccini che si terrà sabato 4 marzo dalle ore 17 alle ore 19.30 presso la sede dell’Associazione in via Oberdan 4. Tante le attività previste: giochi per far sorridere, tra cui “Fai la barba al palloncino” e “mangiapalline”, balli e sfilata delle maschere, che culmineranno nella rottura della pentolaccia. Sarà l’occasione per far conoscere ai bambini alcuni principi della Croce Rossa e saranno riservate loro simpatiche sorprese. A tutti i bambini sarà offerta la possibilità di giocare con il face-painting, dipingendo sui loro volti farfalle, orsacchiotti, ragnatele degne di Spider Man e non solo.L’evento è pensato per bambini con età dai 6 ai 10 anni e avrà un costo di 5 euro. È consigliata la prenotazione al 331.3592741 oppure direttamente presso la sede in via Oberdan 4.

 Scarica la locandina (345.69 KB)Scarica la locandina (345.69 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.