IFRC

Agropoli (Sa), inaugurato il servizio di Prevenzione Oncologica Senologica

immagine

Ha preso avvio il 29 dicembre, presso l’ospedale civile di Agropoli (Salerno) il progetto denominato “P.O.S.T. (Prevenzione Oncologica Senologica Territoriale) ideato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Agropoli e del Cilento, finalizzato alla prevenzione oncologica senologica. Il progetto, di cui è responsabile il dott. Vincenzo Della Monica, Presidente del Comitato Locale CRI, ha lo scopo di sviluppare la cultura della prevenzione senologica coinvolgendo l’utenza del territorio di competenza del Comitato: donne a partire dai 18 anni di età, sia italiane che straniere, domiciliate nei comuni di Agropoli, Ascea, Casalvelino, Castellabate, Castel San Lorenzo, Cicerale, Felitto, Giungano, Laureana C.to, Lustra, Montecorice, Ogliastro C.to, Omignano, Perdifumo, Prignano C.to, Rutino, Salento, Torchiara, Trentinara, Vallo della Lucania.Il direttore scientifico del progetto è il chirurgo oncologo dott. Carmine Matola.Il tumore al seno resta il killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 40 mila donne. Un incremento dovuto all’allungamento dell’età media della popolazione femminile e all’aumento dei fattori di rischio. Occorre sottolineare che sta cambiando anche l’età in cui la malattia si manifesta: il 30% circa prima dei 50 anni, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di screening mammografico. Un ulteriore motivo, quindi, per sensibilizzare tutte le donne alla cultura della prevenzione e renderle sempre più protagoniste della tutela della propria salute.Le visite cliniche saranno effettuate gratuitamente.Per prenotare la visita è necessario contattare il numero di cell. 366.56.17.910 dal lunedì al venerdì pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 19 e il martedì e giovedì mattina dalle ore 10 alle ore 12.

  

  

   icona file pdf (598.67 KB)Locandina P.O.S.T. (598.67 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.