IFRC

Aeronautica: con CRI a Museo Vigna di Valle per aiutare bambini

(Ansa) Domani, sabato 18 settembre, il Museo Storico dell’Aeronautica Militare, situato presso l’Aeroporto di Vigna di Valle di Bracciano (Roma), ospiterà l’ iniziativa di responsabilità sociale “Chi salva un bambino, salva il mondo intero”, un evento pensato per diffondere e condividere la cultura del sapere e reso possibile dalla cooperazione tra Aeronautica e Croce Rossa Italiana. Il referente nazionale e internazionale per le manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, Marco Squicciarini, insieme ai dottori Paride Ferrazza, Jacopo Pagani e alla Task Force nazionale della Cri, terranno una lezione interattiva gratuita della durata di circa due ore per insegnare a tutti gli interessati iscritti le corrette tecniche di disostruzione sul bambino e sul lattante. Sono previste proiezioni delle slide ufficiali del corso, filmati, simulazioni, rilascio di attestato di partecipazione e, in dono ad ogni partecipante, un dvd con filmati salva bimbi, un poster e un manualetto. Tra i frequentatori della lezione molti militari dell’ Arma Azzurra e loro familiari. Ogni anno in Italia 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo: la morte non avviene per il ‘corpo estraneo’ ingerito accidentalmente (gomme americane, caramelle, prosciutto crudo, insalata, frutta secca, popcorn, monete, giochi, e purtroppo tanti altri piccoli oggetti di uso quotidiano) ma, soprattutto, perché chi assiste i bambini nei primi momenti, non è formato e informato su queste manovre e può generare disastrose conseguenze: prendere per i piedi un bambino ostruito o, peggio ancora, mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che di solito causano la morte del bambino.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.