IFRC

Abruzzo: il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi consegna la medaglia d'oro al Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca

Un medaglia d’oro per il lavoro svolto in Abruzzo da parte di tutti i volontari della Croce Rossa Italiana: così il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha ringraziato la CRI e il Commissario Straordinario Francesco Rocca. La consegna della benemerenza è avvenuta nell’Auditorium di Coppito, L’Aquila, alla presenza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Era presente una delegazione dei volontari di tutte le componenti della CRI insieme al Commissario Regionale CRI Abruzzo, prof.ssa Maria Teresa Letta. Inoltre, per la Croce Rossa Italiana hanno partecipanto all’evento il Direttore Generale della CRI, Patrizia Ravaioli, il Capo Dipartimento delle attività socio-sanitarie e delle operazioni in emergenza, Leonardo Carmenati, il Capo Dipartimento amministrazione e patrimonio, Salvatore Agliano, il Capo Dipartimento Risorse umane e organizzazione, Nicola Niglio, l’Ispettrice Nazionale del Comitato Femminile, Ludovica Lucifero, e il Commissario Nazionale dei Donatori di Sangue, Maria Vittoria Torresi.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.