IFRC

Abruzzo, il Centro Raccolta sangue della Croce Rossa punta su qualità e innovazione

Il Centro Raccolta Sangue dell’Aquila della Croce Rossa Italiana ha ottenuto la certificazione di qualità, attuando un sistema di gestione conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, in modo da assicurare, nell’ottica di un miglioramento continuo, la qualità delle sue principali attività: promozione e sensibilizzazione al dono del sangue, raccolta fissa e con autoemoteca di sangue a scopo trasfusionale.Il Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo, che gestisce il Centro, Maria Teresa Letta, esprime soddisfazione: “Sono sinceramente orgogliosa di aver potuto realizzare quello che i nostri Principi di Croce Rossa ed il nostro entusiasmo ci hanno suggerito per garantire la qualità dei servizi erogati e la soddisfazione degli utenti, contribuendo al raggiungimento dell’autosufficienza di sangue in Regione”.Presso il Centro Raccolta Sangue dell’Aquila si raccolgono in media 5000 donazioni annue di sangue intero, da 3000 donatori attivi.   Inoltre, è operativo presso il Centro Raccolta il progetto, ideato dalla CRI e primo del genere in Italia, che consentirà ai medici di famiglia della ASL AQ1 di condividere, se autorizzati dai donatori e nel rispetto del “segreto medico”, via web, gli esami clinici e strumentali eseguiti sui loro pazienti/donatori, in occasione della donazione di sangue. Il donatore ed il suo medico potranno accedere, attraverso internet, alle indagini eseguite anche in passato, per un più attento monitoraggio della salute, con un effettivo risparmio per la collettività, evitando ripetizioni di esami ed un eventuale intervento diagnostico/terapeutico, da parte dei medici di base, più efficace perché mirato e tempestivo.Il servizio è stato interamente realizzato da Croce Rossa. E’ gratuito e riservato a tutti i Donatori del C.R.S., indipendentemente dalla associazione di appartenenza.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.