IFRC

Abruzzo, a San Gregorio arriva la “BimbAmbulanza”

Un momento dell'iniziativa BimbAmbulanza

È arrivata questa mattina anche nella tendopoli di S. Gregorio (AQ) “BimbAmbulanza”, una iniziativa organizzata dalla CRI di Bergamo, qui sbarcata in collaborazione con il team ASA (Attività Socio Assistenziali) del campo, che in questi giorni è “in tour” nei campi che la Croce Rossa Italiana gestisce fin dalle prime ore nelle zone colpite dal terremoto dello scorso 6 aprile. L’obiettivo è quello di aiutare a sdrammatizzare un ipotetico viaggio in ambulanza che un bambino si potrebbe trovare a compiere in una situazione di emergenza affinché si affidi completamente alle cure dei soccorritori. A guidare i piccoli in questo importante momento di crescita ci sono sia le figure comiche dei clown sia i volontari specializzati, tutti pronti a rispondere alle domande dei bambini. Durante l’attività una delle prerogative è la fisicità. Facendo toccare ai bambini direttamente con mano tutti i materiali e le attrezzature che sono a bordo di quella curiosa scatola bianca che suona e che di solito li spaventa, si fa in modo che possano scoprire che si tratta in realtà di oggetti innocui ed ‘amici’. Nel corso degli incontri ci si trova ad interagire con bambini perfettamente ‘sani’ che sono ansiosi ed entusiasti di provare, simulare e mostrare quanto siano coraggiosi per poi raccontare alla mamma di non aver avuto neanche un briciolo di paura a salire in ambulanza. Neppure quando il clown gli ha fatto accendere la sirena! L’occasione è anche utile per insegnare ai bambini, con modalità giocose ma allo stesso tempo serie, le corrette procedure per effettuare una giusta ed efficace chiamata di soccorso al 118, in modo che possa fornire all’operatore dall’altra parte del telefono quante più informazioni possibili (e corrette) per un pronto e tempestivo interventi dei soccorsi.

  

  

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.