IFRC

A Monza e a Bergamo le prossime lezioni sulle manovre di disostruzione

Come comportarsi quando un bambino ingerisce un corpo estraneo? Per rispondere a questa domanda la Croce Rossa Italiana continua la serie di lezioni sulle manovre di disostruzione pediatrica: prossime tappe saranno Monza, il 20 maggio, e Bergamo, 11-12 giugno, tenute da Marco Squicciarini, referente CRI manovre disostruzione. All’evento di Monza, che si terrà alle ore 16.30 presso il Teatro Manzoni, circa mille tra genitori e assistenti sociali parteciperanno alla lezione interattiva di Marco Squicciarini e proveranno direttamente sui manichini le giuste manovre da utilizzare per sbloccare le vie aeree del bambino e salvargli la vita. Lo stesso programma è previsto per la prima giornata di Bergamo, organizzata presso l’Auditorium del Seminario vescovile dalle 17 alle 19, e che raccoglierà circa 1200 persone. Inoltre, dopo le due ore di lezione, a ciascun partecipante saranno dati i poster e un manuale relativi alle manovre internazionali di disostruzione, e un dvd di rianimazione cardiopolmonare pediatrica e defibrillazione precoce. L’incontro del 12 giugno, previsto dalle 8 alle 13 presso l’Oratorio Loreto, coinvolgerà, invece, 250 istruttori intercomponente e interregione e oltre 50 formatori. Fino a oggi la CRI ha ricevuto lettere di ringraziamento di 13 mamme che avendo partecipato alle lezioni di Squicciarini hanno saputo salvare la vita ai propri piccoli. Un buon risultato considerando che secondo la Società Italiana Pediatria ogni anno muoiono 50 bambini per soffocamento (dati del 2007). I prossimi corsi sono previsti in Campania, per il mese di luglio, e a Pavia, per la seconda metà di settembre.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.