IFRC

A Mascalucia (Ct) nel fine settimana il convegno “Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e intervento psicologico”

All’incontro partecipano rappresentanti dell’Emergency Appeal della Federazione

Sabato e domenica 23-24 luglio, a Mascalucia (CT), si svolgerà il convegno “Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati e intervento psicologico” organizzato dall’ Ordine degli Psicologi della Sicilia. Come già avvenuto nel precedente incontro sull’argomento tenutosi a Letojanni (ME) il 1-2 luglio, la dott.ssa Santa Sicali, Coordinatrice delle attività psicosociali per l’Emergency Appeal della IFRC “Italy: Popolation movement”, presenterà la relazione “Operazione Emergency Appeal: dall’intervento umanitario al sostegno Psicologico”. Per meglio conoscere il fenomeno dei MSNA sul territorio, dal loro arrivo in banchina fino all’accoglienza e integrazione sociale, in coerenza con gli obiettivi previsti dal Protocollo di intesa firmato dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana della Sicilia con l’Ordine degli Psicologi della Sicilia, 15 volontari CRI parteciperanno all’evento formativo in qualità di uditori.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.