IFRC

A Limone Piemonte (CN) la mostra fotografica di Ibrahim Malla “La crisi umanitaria in Siria e la risposta della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”

Locandina evento

Il 27 dicembre a Limone Piemonte (CN), alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del Municipio, sarà inaugurata la mostra fotografica “La crisi umanitaria in Siria e la risposta della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L’esposizione, organizzata dal Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Limone Piemonte, sarà composta dalle opere realizzate da Ibrahim Malla, fotografo Ufficiale del Comitato Internazionale della Croce Rossa in Siria. Nel corso dell’inaugurazione saranno inoltre premiati gli allievi delle Scuole Medie della Valle Vermenagna, vincitori del Concorso letterario “L’Azione Umanitaria della Croce Rossa”.Ibrahim Malla collabora con la Mezzaluna Rossa Siriana, la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Comitato Internazionale e ha seguito missioni umanitarie nelle zone più calde della Siria sin dall’inizio della crisi. La sua passione per la fotografia e per l’essere umano gli è valsa l’assegnazione di numerosi premi internazionali e lo ha condotto attraverso diverse mostre fotografiche in Siria, a Madrid, Parigi, Londra, Milano e in Cina portando un messaggio di amore, fratellanza e coesistenza.La mostra resterà aperta fino al 9 gennaio e documenta la risposta umanitaria da parte della Mezzaluna Rossa Siriana e del Comitato Internazionale di Croce Rossa negli anni del conflitto. La Mezzaluna Rossa Siriana ricopre un ruolo di primaria importanza, è infatti una delle uniche organizzazioni che, in collaborazione con il Comitato Internazionale e con la FICR riesce a portare aiuto alle persone coinvolte negli scontri. Il coraggioso lavoro dei volontari cerca di alleviare le sofferenze della popolazione colpita, rispettando il principio di Neutralità e quindi soccorrendo i feriti di tutte le parti in conflitto e mantenendo alto il principio di Umanità che anima il Movimento. Il prezzo che la Mezzaluna Rossa Siriana sta pagando è alto: decine di volontari hanno perso la vita, molti sono rimasti coinvolti in scontri armati durante il servizio di soccorso, altri sono stati feriti o colpiti da proiettili, altri ancora sono stati fermati o arrestati o deliberatamente attaccati.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.