IFRC

8 maggio, Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: a Roma incontro formativo all'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

immagine

L’8 maggio ricorre la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Una giornata ricca di appuntamenti, che si svolgono in tutta Italia, dedicati all’attività locale e internazionale della CRI. Momenti di confronto con la partecipazione di importanti e autorevoli referenti chiamati a discutere di vari temi: il primo soccorso, il disagio giovanile, le origini della Croce Rossa.La CRI assiste e sostiene ogni anno milioni di persone in difficoltà. Un lavoro di solidarietà, in ausilio ai poteri pubblici, riconosciuto anche dai trattati internazionali. Per il 2013, a seguito del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), a Roma la Croce Rossa Italiana organizzerà con i volontari dei Comitati Locale e Provinciale di Roma un incontro formativo presso la sede succursale dell’Istituto Tecnico Agrario statale Emilio Sereni (via della Colonia Agricola, 41), per coinvolgere gli studenti nelle attività dell’Associazione.La giornata si aprirà alle ore 9.30 con un’assemblea plenaria. Flavio Ronzi, Presidente del Comitato Provinciale CRI di Roma, presenterà l’Associazione e il mondo del volontariato della Croce Rossa Italiana, un tema sul quale proseguirà poi Beatrice Mariani con la presentazione della Ricerca CRI-Censis “Il valore sociale dell’altruismo”, di cui è autrice.A partire dalle ore 10 saranno descritte le attività della CRI e avranno inizio i working group, gruppi di lavoro teorico-pratici che affronteranno i temi delle emergenze e soccorsi speciali, del primo soccorso, della disostruzione pediatrica, dei truccatori e simulatori, del “Progetto Praesidium” per i migranti, del Diritto Internazionale Umanitario.Alle ore 12 saranno illustrati gli obiettivi della campagna “Trenta Ore per la Vita”, presentata da Lorella Cuccarini e dalla Presidente dell’Associazione ATOV, Rita Salci. Si proseguirà quindi con la donazione di un defibrillatore da installare nella sede centrale dell’I.T.A. Emilio Sereni.Alle 12.30 interverrà il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.