IFRC

8 maggio, Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: la Rai celebra i volontari CRI

A Milanouno tra i volontari più ‘anziani’ d’Italia, da oltre quarant’anni continua ad operare quotidianamente al servizio dei più vulnerabili, con alle spalle più di cinquanta missioni in zone di crisi. A Romavive e opera una dottoressa volontaria che ha prestato servizio in ogni emergenza nazionale e internazionale e sulle navi di ricerca e soccorso nel Mar Mediterraneo, fornendo assistenza sanitaria alle persone migranti. E poi ci sono i soccorsi speciali in Valle d’Aosta, gli angeli custodi del Meyer che assistono i piccoli pazienti di oncologia a Firenzeper non farli sentire mai soli, una studentessa universitaria che usa il suo tempo libero insieme alla Croce Rossa di Perugia e anche una persona migrante, che in Calabria è diventato volontario CRI perché vuole “restituire” ciò che ha ricevuto a sua volta al momento del suo arrivo. Sono storie di ordinaria umanità, quelle che saranno raccontate l’8 maggio, Giornata Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nei Tg regionali Rai grazie a una partnership TGR-CRI.  “Siamo orgogliosi di questa collaborazione e, in particolare, voglio ringraziare il direttore Vincenzo Morgante per la sua disponibilità e per aver creduto da subito al valore di questa iniziativa. Grazie alla forza e alla capillarità del TGR, cercheremo di spiegare a milioni di cittadini il significato di essere volontari della Croce Rossa Italiana e quali principi muovono i 156mila volontari che donano sé stessi 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, per stare al fianco di chi è più vulnerabile. Ognuno può diventare un volontario e ciascuno può fare la differenza durante un terremoto, oppure aiutando una famiglia in difficoltà, sui moli durante gli sbarchi di persone migranti o a bordo di un’ambulanza”, ha dichiarato il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.“Siamo davvero contenti, come servizio pubblico operante sul territorio-  ha spiegato il direttore di RAI TGR, Vincenzo Morgante- di poter aiutare a conoscere più approfonditamente la realtà della Croce Rossa operante nel nostro paese. Lo faremo soprattutto attraverso il racconto delle storie di volontari e operatori e dell’attività delle numerose strutture esistenti”.

Sede RAI Viale Mazzini

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.