IFRC

401 volontari della Croce Rossa italiana hanno prestato servizio al Festival Internazionale del film di Roma

volontari cri alla festa del cinema

il Commissario Francesco Rocca: “Anche appuntamenti di festa diventano occasioni per non dimenticare i più bisognosi”

Si sono spente le luci, sabato 24 ottobre, sulla quarta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. La Croce Rossa Italiana, sponsor tecnico della manifestazione, ringrazia tutti i 401 volontari che hanno garantito per i dieci giorni della kermesse cinematografica servizi di assistenza sanitaria, accoglienza e attività di raccolta fondi. Sono state 67 le ambulanze, fornite dai Comitati Provinciali CRI di Roma, Viterbo, Rieti e Frosinone, 268 gli operatori di equipaggio e 30 i medici che hanno assicurato ininterrottamente per il programma delle proiezioni e degli eventi correlati la presenza dei presidi medici, 20 i volontari del servizio “CRI in bici” impiegati per interventi tempestivi nelle aeree non raggiungibili dai mezzi motorizzati. I 30 giovani volontari dei Comitati provinciali CRI di Latina, Viterbo e Palombara Sabina sono stati gli “Angeli del Festival” che hanno prestato assistenza agli spettatori più piccoli della sezione Alice. Nello stand CRI allestito all’interno del “villaggio”, 53 volontarie si sono dedicate alla vendita di gadget i cui proventi saranno destinati al fondo pro emergenze della Croce Rossa Italiana. “Ringrazio tutti i volontari che hanno permesso con la loro operatività ed efficienza il sicuro svolgimento dell’evento – dice il Commissario CRI Francesco Rocca – un plauso al Comitato Regionale CRI del Lazio per il coordinamento di tutte le attività. Appuntamenti come Il Festival del Cinema – continua Rocca – anche se caratterizzati da un clima di gioia e di festa diventano occasione importante per continuare a sostenere i progetti in cui la Croce Rossa Italiana è impegnata come l’Abruzzo, Messina e Sud Est Asiatico.”

  

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.