IFRC

Inaugurazione del Corso di studi per Infermiera Volontaria CRI.

  Inaugurazione del Corso di studi per Infermiera Volontaria CRI.  

Mercoledì 22 febbraio è stato inaugurato nell’area metropolitana di Roma, il corso biennale per diventare Infermiera Volontaria di Croce Rossa. 11 Allieve, donne di diverse fasce d’età, giovani volenterose, mamme esperte, avvocati, ingegneri e puericultrici, si sono rimesse in gioco decidendo di intraprendere questo percorso tanto impegnativo quanto gratificante. A loro si sono unite altre 3 future Crocerossine, già infermiere.

  Infermiere volontarie della croce rossa  

All’apertura del corso erano presenti il Dottor Nicolino Carioti, Direttore Didattico e docente della Scuola, l’Ispettrice Regionale del Lazio, Sorella Iris Lodi, l’Ispettrice di Roma, Sorella Eleonora Brugnone con le sue vici, Sorella Anna Sansone e Sorella Flavia Ciacci, insieme alle preziose tutor, sorella  Sonia Halali, sorella Chiara Zanini e Sorella Simotti.

  Un momento dell'inaugurazione del corso per infermiere volontarie cri  

La partecipazione al corso è una nuova dimostrazione di quanto certi valori non muoiano mai e che, anche nel 2017, esista la volontà di scegliere un volontariato umanitario ed insieme etico e responsabilizzante: diventare Infermiera Volontaria CRI;L’inaugurazione del Corso di studi è stata l’occasione, da parte di tutte le Sorelle, per ringraziare chi, ogni giorno, dedica così tanto tempo alla formazione.

  Le nuove partecipanti ascoltano attente  

Il presidente nazionale di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, insieme al’Ispettrice Nazionale II.VV., Sorella Monica Dialuce Gambino, si sono complimentati per l’inizio del nuovo corso porgendo gli auguri a tutte le Allieve.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.