IFRC

5 e 6 maggio Corso ECM sui profili di idoneità del personale in servizio e dei Volontari della Croce Rossa Italiana.

5 e 6 maggio Corso ECM sui profili di idoneità del personale in servizio e dei Volontari della Croce Rossa Italiana.

Il corso permetterà ai professionisti di maturare 16,50 crediti ECM.

Sono ancora aperte le iscrizioni al Corso ECM sui “Profili di Idoneità del personale in servizio e dei Volontari dell’associazione Croce Rossa Italiana”, organizzato nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 maggio.Il corso, della durata di circa 12 ore, è rivolto a Medici, Psicologi ed Infermieri con rilascio di 16,50 crediti ECM, si svolgerà presso l’Università degli Studi di Udine, all’interno di Palazzo Garzolini – Di Toppo Wassermann, sito in via Gemora n. 92 a Udine.L’iniziativa formativa, promossa dal Corpo Militare Volontario C.R.I. e dal Comitato Regionale C.R.I. del Friuli Venezia Giulia, vuole rappresentare un’occasione di dibattito e confronto tra gli specialisti di diversa estrazione, con esperienza nel settore dell’emergenza e del volontariato, allo scopo di stabilire i diversi profili di idoneità richiesti per il personale in servizio  e per i volontari ed i criteri da adottare per la valutazione dell’idoneità fisica e psichica. Una buona occasione per fare il punto su un settore sempre più importante nel panorama medico nazionale e per aggiornare i partecipanti sulle responsabilità medico-legali dei sanitari e sulle competenze degli organi deputati alla formulazione dei giudizi di idoneità, anche  alla luce dei recenti provvedimenti normativi.Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONIInviare mail con dati personali, qualifica ed affiliazione a: cr.friuliveneziagiulia@cri.it 

  Corso ECM sui profili di idoneità del personale in servizio e dei Volontari della Croce Rossa Italiana. (117.46 KB)Il programma completo (117.46 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.