IFRC

Linee guida terminologia HIV e AIDS

Immagine scambio materiali

Nel nostro lavoro quotidiano di promozione di una cultura della non violenza e della pace e di lotta ad ogni forma di discriminazione, spesso ci dimentichiamo di considerare quanto peso abbiano le parole. Le parole sono veicolo di cambiamento prima ancora delle azioni, e l’utilizzo di determinate espressioni anziché altre può, anche inconsapevolmente, comunicare attitudini, emozioni e sentimenti molto diversi, anche se il concetto espresso può apparire lo stesso. Se usate sulla base della sola abitudine e senza alcuna analisi critica sul reale messaggio che portano con sé, le parole possono favorire la persistenza o anche l’intensificarsi di atteggiamenti discriminatori e stigmatizzanti, rafforzare stereotipi e luoghi comuni.  UNAIDS, il Programma delle Nazioni Unite per HIV e AIDS ha recentemente pubblicato delle linee guida per l’utilizzo di una corretta terminologia relativa ad HIV e AIDS, in cui si elencano una serie di termini consigliati e altri da evitare.

 

fonte: http://www.criroma.org/per-saperne-di-piu/933-partire-dalle-parole.html      

File in formato PDF (252.97 KB)Scarica le linee guida in lingua inglese (252.97 KB).File in formato PDF (30.56 KB)Scarica le linee guida in lingua italiana (30.56 KB)Banner iniziativeVai alle iniziative in programma!.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.