IFRC

Emergenza alluvione Sardegna 2013

L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nel novembre 2013 la regione Sardegna, con eventi alluvionali e dissesti geologici, ha causato l’evacuazione dalle proprie abitazioni di oltre 2000 persone nei comuni della provincia di Olbia, Cagliari, Oristano e Sassari. La Croce Rossa Italiana ha da subito attivato e messo a disposizione le proprie risorse locali presenti sul territorio regionale, per prestare i primi e urgenti soccorsi, assistenza sanitaria nonché accoglienza delle persone sfollate. Contestualmente ha attivato anche le proprie risorse a livello nazionale e inviato nelle zone interessate dagli eventi calamitosi mezzi, attrezzature e personale.Ha avviato una intensa attività di raccolta dei generi di conforto, quali: viveri, acqua potabile, vestiario e beni di prima necessità. Dapprima generici poi, in seguito ad una razionalizzazione delle quantità, della tipologia e delle richieste, si è potuto procedere ad una distribuzione mirata ed efficace.L’attività di coordinamento dei soccorsi sul territorio regionale, è stata affidata alle sale operative CRI istituite presso la sede del Comitato Regionale CRI Sardegna e presso le sedi dei Comitati Provinciali CRI Cagliari, Oristano e Sassari.

Notizie

Leggi tutte le notizieLeggi tutte le notizie

Rendicontazione e accountability

Resoconto Emergenza Sardegna - file in formato PDF (22.1 KB)Resoconto Emergenza Sardegna (22.1 KB)

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.