IFRC

Il contributo del Corpo Militare Volontario nel sisma che ha colpito l’Italia Centrale

  

Alle ore 3,36 del 24 agosto una scossa sismica di magnitudo 6,0 della scala Richter, ha interessato alcune zone dell’Alto Lazio e delle Marche. L’epicentro è stato localizzato fra le località di Accumuli e Amatrice (in provincia di Rieti) e Pescara del Tronto (Ascoli Piceno) acirca 4.000 metri di profondità. A questa prima scossa, ne sono succedute altre due, rispettivamente alle ore 4.32 e 4.33 di magnitudo 5.1 e 5.3, con epicentri a Norcia (Perugia), Castelmaggiore su Nera (Macerata) e Pescara del Tronto (Ascoli Piceno).L’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare è stato immediatamente contattato  dalla Sala Operativa Nazionale (SON) per attivare la propria struttura operativa con allertamento iniziale dei propri Nuclei Operativi di Pronto Impiego, di un Nucleo Sanitario di Pronto Impiego (NSPI) completo di relativi materiali sanitari e farmaci, un Nucleo Macchine Movimento Terra e un Modulo Telecomunicazioni (TLC), con sala radio e ponti radio su shelter.Un ufficiale superiore dell’Ispettorato Nazionale è stato comandato dal Presidente Nazionale per il collegamento con Sala Italia del Dipartimento della Protezione Civile e, sulla base delle valutazioni effettuate con la Sala Operativa Nazionale, dal Centro Polifunzionale di Castelnuovo di Porto (Roma) è stato prontamente inviato allo volta  di Amatrice il Nucleo Macchine Movimento Terra comprendente due terne Komatsu, con relativi mezzi di trasporto logistico, di supporto e ricognizione.Pronta è stata la risposta del personale in congedo che ha dato la propria disponibilità sia per essere richiamati in servizio con le unità del Corpo attivate che per concorrere in qualità di volontari a supporto delle squadre dei vari comitati intervenuti o attivati.Successivamente è stato inviato un autocarro APS 8×8 a supporto del Nucleo Cucina del Centro Interventi di Emergenza (CIE) della Croce Rossa Italiana, di stanza in Roma, che annovera personale del Corpo.

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.