IFRC

Anche quest’anno la tradizione della Cerimonia della Lampada si rinnova!40 Crocerossine calabresi hanno acceso la lampada passata loro dalle mani, ormai esperte, della loro madrina.Una luce sui bisognosi che mai viene spenta, una luce che fa sì che il percorso delle Infermiere Volontarie C.R.I. sia costantemente illuminato da chi ha ormai decine di anni di servizio a chi si appresta ad inserirsi per rafforzarne le fila.  La conclusione di un percorso durato due anni e portato a compimento grazie all’impegno, allo studio ed al sacrificio delle Allieve, oggi neodiplomate, ma reso possibile da chi ha seguito le aspiranti Crocerossine e la scuola, certamente tra i settori più vivi del mondo delle Infermiere Volontarie, quello in cui, grazie all’operosa collaborazione delle Ispettrici, delle Delegate della Scuola, le Capogruppo ed i docenti fa sì che l’etica dell’Infermiera Volontaria venga trasmessa, giorno dopo giorno, per diventare tratto distintivo delle Crocerossine.

  

La suggestiva cerimonia ha avuto luogo presso il 2^ Reggimento Aviazione dell’Esercito Aves “Sirio” di Lamezia Terme, comandato dal Colonnello Francesco Tessitore, alla presenza della Ispettrice Nazionale Sorella Monica Dialuce Gambino.A fare da padrona di casa, l’Ispettrice del Centro Mobilitazione Regione Calabria, Sorella Luciana Monteleone, insieme alle sue vice ispettrici, alle ispettrici calabresi ed alle numerosissime Sorelle accorse, unitamente alle autorità, civili e militari invitate che non hanno voluto mancare, in questa speciale occasione, di testimoniare il vivo apprezzamento per il Corpo Infermiere Volontarie C.R.I.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.