IFRC

La famiglia dei Giovani CRI di Pordenone cresce…arriva “HENRY”!!!

  panda ambulanza bimbi

I Giovani della Croce Rossa Italiana di Pordenone sono stati ospitati dall’Asilo “G. Giol” di Vigonovo per far conoscere ai bambini le attività dei volontari, imparare come si fa una richiesta di soccorso al “118”, e riconoscere i rischi dei giochi e della quotidianità domestica, ma sopratutto scoprire ed entrare in una vera ambulanza. Le maestre Lara e Marzia, tutto il Direttivo e tutti i bambini hanno collaborato in maniera esemplare e hanno donato al gruppo un gigantesco panda di peluche, alto 2 metri, che i bambini all’unanimità hanno deciso di chiamare “Henry”, come il fondatore della Croce Rossa,  per “arricchire” e rendere “felici” altri bambini, durante l’attività organizzata dai Volontari denominata “L’Ambulanza dei Pupazzi”. Henry, è diventato ufficialmente la mascotte dei Giovani CRI di Pordenone. E, le sorprese dei piccoli non sono finite!!!!…Infatti, in ricordo della bellissima giornata passata insieme ai Volontari hanno regalato un’ambulanza, costruita da loro, con impresse l’impronte delle loro mani.L’entusiasmo dei bambini nel conoscere cos’è la Croce Rossa ha donato una carica positiva maggiore ai Giovani.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.