IFRC

L'ambulanza ippotrainata del Corpo Militare sfila a Piazza di Siena con cavalli lipizziani del CRA

L’ambulanza ippotrainata a 4 barelle del Corpo Militare CRI, risalente al 1915 e recentemente restaurata, sfila nella suggestiva cornice di Villa Borghese all’83° Concorso Ippico di Roma, trainata da una pariglia degli splendidi cavalli lipizzani del CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione Agricola) di Montemaggiore (Roma), unico allevamento al mondo a conservare ancor oggi le quattro linee di sangue originarie del cavallo Lipizzano, pregevole razza selezionata dalla Casa d’Asburgo, dal caratteristico mantello grigio-chiaro che si contraddistingue per l’eleganza del portamento, la disponibilità e l’enorme resistenza al lavoro, la capacità di apprendimento e la docilità.  Al termine della Prima Guerra Mondiale l’allevamento imperiale di Lipizza venne diviso tra Italia ed Austria. In Austria la razza continuò ad essere utilizzata per gli spettacoli della Scuola Spagnola di Equitazione di Vienna, mentre in Italia venne mantenuta fino al 1955 dall’Esercito, poi dagli Enti di ricerca del Ministero Agricolo, ma sempre in assoluta purezza, in un isolamento genetico che dura ormai da 112 anni.L’ambulanza ippotrainata del 1915 è una delle quattro ambulanze ippotrainate e manutrainate recuperate e gelosamente conservate dal Corpo Militare per testimoniare il trasporto dei feriti nel periodo storico che va dalla Terza Guerra d’Indipendenza alla prima Guerra Mondiale. 

 

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.