IFRC

Annunciati i vincitori del Concorso Nazionale “Change yourself and ciak”!

   Concorso Nazionale "Change yourself and ciak"! 

Oggi sono stati premiati nel Circolo Didattico E. Rossi di Aci Catena (CT) nella classe IV D e nell’Istituto Comprensivo Don F. Mottola di Tropea (VV) nelle classi III A e C, i vincitori del Concorso Nazionale “Change yourself and ciak” indetto da Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per l’anno 2014-2015, che ha visto la partecipazione di oltre 120 studenti in tutta Italia. Il concorso è stato svolto al fine di sensibilizzare gli studenti sui cambiamenti climatici e sugli effetti che ne conseguono, attraverso l’adozione di comportamenti e stili di vita sani. I partecipanti sono diventati così “protagonisti” attivi del processo di cambiamento, proponendo un punto di vista diverso da quello degli adulti. Gli studenti si sono impegnati nella realizzazione di disegni, di foto e di video singoli o di classe, che sono stati giudicati da una Commissione composta da rappresentanti della CRI e del MIUR.Soddisfazione è stata espressa dai referenti del Contest per il buon riscontro ottenuto anche quest’anno, ormai giunto alla terza edizione.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.