IFRC

Il colonnello Polverisi lascia il servizio attivo

27 aprile 2015Presso il circolo unificato della Caserma “Luigi Pierantoni”, sede dell’Ispettorato Nazionale, si è tenuto il saluto al colonnello commissario Alessandro Maria Polverisi che ha lasciato il servizio attivo.Il colonnello Polverisi, dopo aver ringraziato i numerosi colleghi e amici intervenuti alla sobria cerimonia, ha voluto ripercorrere in un dettagliato exursus le tappe più significative dei 40 anni di servizio continuativo nel Corpo Militare della CRI, ad iniziare dal 1976 quando, la prima volta, fu richiamato con il grado di sottotenente.Nell’arco della sua lunga carriera militare ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio: capo dell’ufficio del personale dell’Ispettorato Nazionale, capo della segreteria NATO-UEO, ufficiale addetto al direttore generale della Croce Rossa Italiana (l’allora ammiraglio Renato Pons), responsabile del contenzioso militare presso l’ufficio legale del Comitato Centrale CRI, vice ispettore nazionale, comandante di Corpo, coordinatore dell’intervento del Corpo Militare in Iraq nell’ambito dell’operazione Antica Babilonia e in Afghanistan nel corso dell’operazione ISAF, responsabile del 15° CRA (Centro di Responsabilità Amministrativa), capo ufficio coordinamento dell’Ispettorato Nazionale e rappresentante della Croce Rossa nella Commissione Interministeriale di Difesa Civile.L’ispettore nazionale, maggior generale Gabriele Lupini, unendosi al pensiero dei colleghi, ha inteso formulare un sentito ringraziamento al colonnello Polverisi per la puntualità e la professionalità espressa in tutti questi anni di fattiva e proficua collaborazione fino al raggiungimento dell’ambito traguardo del trattamento di quiescenza.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.