IFRC

Il maresciallo capo Tauro Coccia ci ha lasciato

Esequie del cap.le David MATASSI

Il caporale (cong.) Davide MATASSI, infermiere del Corpo Militare e dipendente del Policlinico Gemelli è venuto a mancare il pomeriggio del 17 aprile 2015. Come molti dei suoi colleghi dipendenti del policlinico Gemelli si è arruolato nel Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, ausiliario delle Forze Armate, per mettere a disposizione le proprie conoscenze professionali a favore dei più vulnerabili. Dal 25 giugno 2003 ha dedicato molto del suo tempo alle attività addestrative e operative del Corpo. Negli anni ha completato le proprie conoscenze nel settore della gestione sanitaria nelle maxi emergenze e nelle procedure di intervento in contesti operativi ostili presso strutture formative specialistiche civili e militari in Italia, in Israele e negli Stati Uniti.  Dotato di elevate capacità umane e professionali, apprezzate da tutti i colleghi sanitari del Corpo Militare e delle Forze Armate, ha partecipato a molte missioni in Italia e all’estero: la sua prima missione è stata in Iraq, dove si è subito distinto in occasione del tragico attentato del 12 novembre 2003. Ha partecipato nel 2005 prima alla missione in Giordania e poi alla missione in Pakistan, a seguito del forte terremoto. Nell’ambito della missione ISAF è stato impiegato prima in Afghanistan e poi negli Emirati Arabi Uniti.  Numerosi sono stati i suoi contributi in Italia, nelle varie attività ordinarie e di emergenza, tra le quali il terremoto in Abruzzo. Ma il contributo maggiore che ha potuto dare al Corpo Militare, anche durante la sua malattia, è stato nella formazione e nella ricerca di dotazioni sanitarie per gli impieghi in situazioni ostili conseguenti a conflitti armati o ad atti terroristici. Le sue qualità sono state subito utilizzate anche dalla DMI per la formazione sanitaria del personale delle Forze Speciali in situazioni ostili. Un vissuto di professionalità e di umanità,  che ha trasmesso a tutti gli appartenenti al Corpo in maniera indelebile e che custodiranno nel loro cammino. 
A dare l’estremo saluto presso la Cattedrale del Policlinico Gemelli di Roma numerosissimi parenti, colleghi del policlinico, del Corpo Militare e amici che hanno assistito alla cerimonia del pomeriggio odierno.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.