IFRC

Incontro degli Ufficiali Chimico-Farmacisti del Corpo Militare

 Si è svolta al CODAM Tosco-Emiliano di Marina di Massa, Caserma Cadorna, la giornata di studio e incontro degli Ufficiali Chimico-Farmacisti del Corpo Militare CRI organizzata dall’Ispettorato Nazionale. Scopo dell’iniziativa, nel contesto delle attività di formazione e di aggiornamento del personale militare CRI, quello di confrontarsi sulle più opportune ed efficaci modalità organizzative per la gestione dei farmaci nei diversi scenari operativi. L’occasione ha dato modo anche di esaminare le strutture campali di stoccaggio, trasporto e distribuzione dei farmaci in dotazione al Corpo: sistemi peraltro particolarmente avanzati, predisposti per un’operatività quanto più possibile efficace e adeguata alle esigenze più svariate, nei contesti nei quali la richiesta può risultare ogni volta diversa sia per l’evento su cui s’interviene che per le specificità antrolopologiche e patologiche da gestire. Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato 28 Ufficiali farmacisti dei vari Centri di Mobilitazione, si è anche discusso del miglior inserimento di queste figure professionali nel sistema operativo, ridefinendone con attenzione ruoli, doveri e obblighi in un complesso nel quale le diverse altre figure, dal medico all’infermiere, al logista, devono collocarsi in sintonia e in perfetta, funzionale complementarietà. Si è inoltre discusso della preparazione e della distribuzione dei farmaci e presidi medico chirurgici per la risposta alle emergenze, del ruolo del Corpo nell’organizzazione della scorta nazionale antidoti, delle dotazioni di recente acquisizione e si è infine pensata l’attività di gruppi di lavoro per la creazione di team specialistici presso i Centri di Mobilitazione e le Unità Operative a diversi livelli. Numerose e interessanti, inoltre, le esperienze portate nei vari interventi relativamente all’impiego delle farmacie militari campali CRI nelle missioni sia a livello nazionale che fuori area. L’incontro ha registrato anche la visita del Maggior Generale Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo, che ha portato il suo saluto e sottolineato l’importanza del contributo che gli Ufficiali Farmacisti CRI possono apportare con il loro servizio.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.