IFRC

Corso per Istruttori Nazionali di Diritto Internazionale Umanitario

Logo Diritto Internazionale Umanitario

Si comunica che i Pionieri Alessandro TROVATO (Comitato Locale di Lamezia Terme – CZ), Francesco RAPISARDA (Comitato Locale di Beinasco – TO), Roberto NOLAN (Comitato Locale di Vigevano – PV), Eloisa MIRANDA (Comitato Locale di Firenze), Valentina D’ANGELO (Comitato Provinciale di Chieti), Luca COLONNA (Comitato Provinciale di Ferrara), Camilla VACCARELLI (Comitato Provinciale di Ferrara), Elisa CICALINI (Comitato Provinciale di Pisa) e Silvia COLANTONI (Comitato Provinciale di Rieti) hanno superato la selezione preselettiva e, pertanto, parteciperanno al prossimo Corso per Istruttori Nazionali di Diritto Internazionale Umanitario. Nell’ambito del corso sono affrontate le tematiche normative emergenti come il terrorismo,clo status di rifugiato e di richiedente asilo, il contesto di riferimento percle “operazioni di risposta alla crisi”, il codice di condotta nelle operazioni di soccorso internazionale, le tipologie dei conflitti armati ed i soggetti coinvolti in questi ultimi, la tutela e la protezione dei civili e di categorie particolarmente protette, mezzi e metodi di combattimento e i Tribunali ad hoce la Corte Penale Internazionale. Il corso, di svolgimento a Jesolo (VE) dal 2 al 15 luglio 2010, fornisce l’abilitazione all’insegnamento della materia in ambito CRI, previo superamento di un esame finale. Inoltre la conoscenza delle strutture del Movimento Internazionale di Croce Rossa, è rafforzata anche attraverso l’introduzione di un nuovo orientamento di lezioni monografiche sulle modalità di intervento della Croce Rossa italiana nelle emergenze internazionali non legate ad eventi bellici.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.