IFRC

Il Corpo Militare presente a Exposanità

Dal 21 al 24 maggio si è svolta presso la Fiera di Bologna “Exposanità”, la 19^ mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza. Alla kermesse bolognese, unica manifestazione in Italia dedicata al settore sanitario e momento di aggiornamento professionale per gli addetti ai lavori, hanno partecipato 792 aziende, provenienti da sedici Paesi diversi, con più di 2000 prodotti in esposizione, 14 iniziative speciali e 235 tra convegni, rassegne, corsi e workshop per un totale di oltre 600 ore di formazione.Alcuni dei temi trattati sono stati il ruolo degli ospedali sul territorio, l’invecchiamento della popolazione e la disabilità. A quest’ultimo aspetto sono stati dedicati, col supporto delle maggiori associazioni del settore, esposizioni di servizi e prodotti che hanno spaziato dall’inserimento lavorativo alla pratica sportiva, dall’integrazione scolastica alle attività del tempo libero.Inoltre, nel Quartiere Fieristico è stata allestita la “Piazza della Prevenzione” con la presenza di personale specializzato e volontari delle unità mobili di alcune associazioni che si occupano di prevenzione delle malattie non trasmissibili. Un’occasione per i visitatori della mostra che hanno avuto informazioni ed effettuato screening gratuiti su patologie quali il tumore alla tiroide e quello al seno, il melanoma, le malattie respiratorie croniche, l’ipertensione e il diabete.Il Corpo Militare ha partecipato alla rassegna con personale dell’Ispettorato Nazionale, del VI e dell’VIII Centro di Mobilitazione, rispettivamente di Bologna e di Firenze. Nello spazio espositivo assegnato dalla direzione di Exposanità, antistante l’ingresso principale, sono stati esposti materiali sanitari e uniformi originali di tipo storico e moderno (in una tenda medicazione d’epoca modello 1914). Per promuovere l’arruolamento del personale una mostra fotografica, la proiezione di filmati operativi e addestrativi, un apposito desk per la distribuzione di materiale informativo e gadget e alcuni totem per la divulgazione dell’immagine del Corpo.Nell’area antistante l’ingresso della Fiera sono state inoltre posizionate un’ambulanza VM 90 STANAG, un’ambulanza VM 90 Protetta, un Pick-up operativo fuoristrada Amarok e un traliccio illuminante a led di ultima generazione.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.