IFRC

Corso di psicologia dell'emergenza a Verona

I partecipanti al corso

La psicologia è la scienza che cerca di dare risposte ai quesiti relativi al comportamento e alla mente, cioè a quell’insieme di sensazioni, percezioni, ricordi, motivazioni ed emozioni che caratterizzano un individuo.La psicologia dell’emergenza studia i processi psichici dei comportamenti e delle emozioni che avvengono prima, durante e dopo un evento critico e l’applicazione di strategie di intervento in situazioni in cui si sviluppa una crisi (disastro, incidente, calamità naturale) in modo da ridurre la probabilità che un evento particolarmente traumatico procuri un disagio permanente all’individuo.Intorno a questi argomenti, complessi ed affascinanti, si è svolto il corso di primo livello di psicologia dell’emergenza organizzato dal V Centro di Mobilitazione di Verona.Diretto principalmente al personale militare in congedo del Corpo, il corso ha visto la partecipazione anche di Infermiere Volontarie, Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine.Le lezioni, tenute da psicologi e medici iscritti nei ruoli del Corpo Militare, hanno impegnato i partecipanti in due giorni intensi.Alla teoria si è alternata la pratica nel “defusing”, la tecnica di rielaborazione dell’evento da attuare entro le prime 24/36 ore  e nel “debrifing”,  la tecnica di gruppo di rielaborazione dell’evento traumatico dopo le 24 ore.

  

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.