IFRC

Venturina (LI), simulazione incidente all'interno delle grotte

Immagine di una grotta

Sabato 29 gennaio 2011 a Venturina (LI) in prima mattinata ha avuto luogo una simulazione di maxi emergenza che ha coinvolto diversi Comitati Locali ed enti, esercitazione volta a valutare i tempi di intervento e ripristino della situazione in caso di evento critico. Presso il Parco Archeominerario di San Silvestro in Campiglia Marittima, è stato simulato un incidente all’interno delle grotte di San Silvestro in cui 35 persone (simulatori CRI) sono rimaste bloccate a causa di un guasto al locomotore. Lo scenario descritto dalla Centrale Operativa del 118 consisteva in persone rimaste bloccate a circa 700 mt di distanza dall ‘ingresso della grotta che a causa di un incendio si era riempita di fumo. Non solo sono stati riferiti traumi gravi, ma anche un paziente eviscerato, due persone con arti fratturati, la presenza di due disabili ed una persona con problemi psicofisici che in preda al panico girovagava per la grotta.

 Un momento di soccorso

La centrale 118, allertata alle ore 9.30, ha attivato subito i soccorsi, facendo partire i Vigili del Fuoco di Livorno (con il carro comando) e contattando in seguenza  tutti i Comitati CRI nella zona del disastro.I Comitati CRI impegnati nell esercizazione sono stati:Venturina, attivata per 2 ambulanzeSan Vincenzo con 1 ambulanzaSuvereto con 1 ambulanzaPiombino con 1 ambulanzaDonoratico con 1 ambulanza ed 1 camionVenturina con 1 automedicaFollonoca con 1 jeapLucca con 1 unità cinofilaTra la prime operazioni, a seguito delle valutazioni dei Vigili del Fuoco, è stato attivato dal Comitato Locale di Donoratico un comion con sopra un Posto Medico Avanzato che in 15 minuti era allestito ed attivo ad i piedi del luogo dell incidente.

 Posto Medico Avanzato

Nel frattempo, sul carro comando dei VVF, un unita di crisi interforze tra Carabinieri, Croce Rossa Italiana e Vigili del Fuoco, ha coordinato perfettamente i socorsi.In circa due ore la zona è stata messa in sicurezza evaquando i 35 coinvolti.Da riccordare il bellisimo lavoro dei Truccatori e Simulatori CRI, nonchè la splendida interazione con le altre forze in campo.fonte: Marco Caselli, Gruppo Giovani CRI di Venturina (LI)

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.