IFRC

Terminato il Meeting “giovani come agenti di cambiamento”, si tirano le somme

Un momento di lavoro dei workshop mediante giochi interattivi condotti da Flavio Ronzi

Sono giunti al termine i lavori del Meeting “Giovani come agenti di cambiamento”, articolato in più workshop tenutisi a Solferino dal 25 al 27 giugno 2010. I partecipanti hanno avuto modo inizialmente di comprendere come sia possibile lavorare in rete con altre associazioni giovanili e poi di confrontarsi rispetto alle opportunità, anche di finanziamento, offerte dai circuiti giovanili italiani ed europei. Ampio spazio è stato dedicato ai lavori sui contenuti della Youth Declaration, redatta un anno fa al termine dello Youth on the Move, su cui si è ragionato, anche mediante giochi e lavori di gruppo tipici dell’iniziativa della Federazione Internazionale “Youth as agents of behavioural change”.

 Un momento di lavoro dei workshop mediante giochi interattivi condotti da Flavio Ronzi

La partecipazione al Meeting è stata sorprendente. Sebbene non fossero inizialmente previsti, si sono aggiunti dall’inizio del secondo giorno numerosi Volontari CRI che soggiornavano nel vicino Villaggio Umanitario di Solferino 2010, giunti con l’intenzione di partecipare alla sola Fiaccolata, e poi coinvolti nei lavori. Incuriositi dagli argomenti trattati dai Giovani CRI, hanno preso spontaneamente parte ai lavori anche due giovani Volontari della Croce Rossa portoghese, interessati a comprendere meglio le attività dei colleghi italiani. Si conclude quindi positivamente questa importante tappa intermedia tra l’approvazione della Youth Declaration e l’Assemblea Nazionale che, tra qualche mese, tornerà sulle tematiche per decidere come concretizzare le sfide umanitarie proposte dalla Dichiarazione della Gioventù.

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.