IFRC

Report del “XX European Youth Cooperation Meeting of Red Cross and Red Crescent Societies”

Copertina documento
[zoom]

Il Meeting, che si è svolto a Lozen (Bulgaria) dal 18 al 22 aprile 2012, ha visto i 71 giovani partecipanti, rappresentanti di 41 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa della Zona Europa, lavorare insieme e confrontarsi sul rafforzamento e rilancio del Red Cross Red Crescent European Youth Network e sull’empowerment della Gioventù in Europa e Asia Centrale.Il Meeting ha condotto all’adozione di nuovi Terms of Reference del Red Cross Red Crescent European Youth Network in linea con il l’attuale quadro strategico di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, con particolare riferimento alla Strategia 2020, alla Dichiarazione della Gioventù ed alla Politica della GioventùInoltre l’evento si è caratterizzato per l’attivo lavoro di confronto tra i giovani rappresentanti presenti, al fine di individuare le priorità comuni per un’efficace implementazione della Politica della Gioventù adottata dalla XVIII sessione dell’Assemblea Generale lo scorso novembre.Durante il Meeting è stato eletto lo European Youth Coordination Committee (gruppo di coordinamento del Network) per il biennio 2012 – 2014, che vede al suo interno un socio della Croce Rossa Italiana: Marialuisa Brotzu (Gruppo Giovani di Ciampino).La delegazione della Croce Rossa Italiana era composta da:

 

  • Rosario Valastro (Ispettore Nazionale Giovani della CRI)
  • Pietro Migliaccio (Delegato Tecnico Nazionale Area Pace, Gruppo Giovani di Grosseto)
  • Pietro Giulio Mariani (Gruppo Giovani di Roma)
  • Marialuisa Brotzu (Gruppo Giovani di Ciampino)

 Segui il Red Cross Red Crescent European Youth Network su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Red-Cross-Red-Crescent-European-Youth-network/137374603035959

File in formato PDF (4.88 MB)Scarica il report dell’evento cliccando QUI (4.88 MB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.