IFRC

Plural+ Festival di video prodotti dai giovani sul tema della migrazione e diversità

I giovani di tutto il mondo sono invitati a partecipare al video festival PLURAL+ sui temi della migrazione, della diversità e dell’identità. Il festival PLURAL+ è un’iniziativa congiunta della United Nations Alliance of Civilizations (UNAoC) e dell’International Organization for Migration (IOM), ed è il risultato di una collaborazione con un gran numero di altri importanti partner. PLURAL+ vuole permettere ai giovani di comunicare le loro idee sui temi della migrazione e della diversità e di far ascoltare queste idee ai giovani di tutto il mondo. Da oggi fino al 30 settembre 2009, i giovani di tutto il mondo (in una età compresa tra 9 e i 25 anni) sono invitati ad inviare dei video di breve durata riguardanti i loro pensieri, le loro esperienze, le loro domande sui temi della migrazione e sulle sue sfide. Una giuria internazionale composta da giovani rappresentanti e acclamati registi come Abbas Kiarostami annunceranno il vincitore a New York il 18 dicembre 2009, data che coincide con la Giornata Internazionale dei Migranti. I video vincitori saranno oggetto di una distribuzione internazionale attraverso broadcast, satellite, internet, festival cinematografici e DVD. La Fondazione Anna Lindth sceglierà un video che verrà premiato con un diploma: “Premio Euromed PLURAL & Anna Lindh”. I partener associati al festival comprendono: la Fondazione Anna Lindth, BaKa FORUM, Chinh Inde, la Commissione reale dei film della Giordania, COPEAM, Cyber School Bus, Al adeed TV, il giornale No Ghetto/Respect, ithout Borders Film Festival, la piattaforma virtuale delll’UNESCO, Roots & Routes, UNTV, il Centro per gli studi sulla Migrazione e l’UNICEF. Tutti i dettagli relativi a PLURAL+, compreso il modulo di iscrizione e il regolamento, sono visibili sul sito: www.unaoc.org. Per maggiori informazioni : plural@unaoc.org oppure +1-917-367-9917.

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.