IFRC

Nominati i nuovi Youth Officer

Enrico Di Lena

Di recente, nel contesto europeo e mediterraneo delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono stati nominati due nuovi Youth Officer. Il processo di selezione avviato dalla Croce Rossa Italiana (http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/6231), ha portato all’individuazione del nuovo Youth Officer  del Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo, con sede a Barcellona (Spagna), nella persona di Enrico Di Lena. Enrico, in possesso di laurea specialistica in Economia e Management delle Imprese Cooperative e Organizzazioni Non Profit, conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna, e Pioniere C.R.I. del Gruppo di Forlì, sostituisce quindi Roberta Fusacchia, che ha portato a termine il proprio operato a Barcellona, raggiungendo ottimi risultati apprezzati in tutta l’area del Mediterraneo. 

 Flavio Ronzi

Lo Europe Zone Office della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – con sede a Budapest – ha, inoltre, istituito una posizione ad hoc relativa a Gioventù e Volontariato, nominando Flavio Ronzi, già IFRC Support Consultant, all’Organizational Development and Youth action. Tale nuovo focal point costituirà supporto alle Società Nazionali euroasiatiche nello sviluppo e nel perseguimento delle rispettive politiche giovanili, in linea con quanto previsto dalla Strategia 2020. L’Ispettore Nazionale dei Giovani C.R.I., nell’augurare buon lavoro ai due nuovi Youth Officer e nell’esprimere a Roberta Fusacchia i complimenti per l’eccellente opera svolta, ha sottolineato come la Croce Rossa Italiana stia sempre più investendo nel supporto alla Gioventù del Movimento, facendosi promotrice di azioni concrete volte a facilitarne i relativi processi di sviluppo.L’Ispettore Nazionale ha espresso vivo compiacimento per le iniziative di cui il Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, si sta facendo promotore, sia all’interno del Governing Board della Federazione, avendo proposto ed ottenuto l’istituzione del Dipartimento Gioventù e Volontariato, che mediante il supporto fornito rispettivamente al Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo ed allo Europe Zone Office della Federazione per favorire lo sviluppo ed il perseguimento di appropriate politiche giovanili nell’area mediterranea e nel contesto euroasiatico. 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.