IFRC

L'Ispettore Nazionale incontra i Giovani CRI della Sicilia

Rosario Valastro
[zoom]

L’Ispettore Nazionale ha avviato una serie di incontri che lo porteranno ad ascoltare ed a confrontarsi con i Giovani CRI e gli altri Volontari CRI delle provincie siciliane.Si inizia domenica 11 marzo 2012 dal Comitato Locale CRI Jonico.L’Ispettore Nazionale si recherà dapprima a Giarre, nella sede del Comitato Locale di recente ristrutturata, per un incontro con il Commissario del Comitato Locale CRI, S.lla Maria Giuseppina Caruso, l’Ispettore Provinciale dei Giovani CRI di Catania e l’Ispettore del Gruppo Pionieri CRI di Giarre.Successivamente si rechera’ a Sant’Alfio, Comune nel quale domenica si tengono gli esami finali del corso di formazione per Volontari e dove, a breve, verrà costituito il Gruppo Giovani CRI.Infine, incontrerà a Giarre tutti i Giovani CRI dei Gruppi costituiti nel Comitato (Giarre, Riposto, Fiumefreddo di Sicilia, Mascali e Piedimonte) che parleranno delle attivita’ fatte sul territorio, nonche’ i Vertici delle altre Componenti Volontaristiche per un momento di confronto e dibattito, alla presenza del Commissario Locale CRI e degli Ispettori Provinciale e Regionale dei Giovani CRI.

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.