IFRC

L'integrazione in 5 minuti

Immagine di una telecamera

Il Forum Nazionale dei Giovani da la possibilità a giovani cineasti dai 16 ai 35 anni di poter esprimere il loro talento attraverso il concorso “L’integrazione in 5 minuti”. La prima edizione di questo concorso ha come fine quello di promuovere l’integrazione culturale ad ogni livello, attraverso la realizzazione di cortometraggi, della durata massima di 5 minuti, che possano veicolare, in chiave audiovisiva, il complesso e delicato fenomeno dell’integrazione socio-culturale.Il tema dominante è quello dell’integrazione culturale ad ogni livello e l’intento è quello di sensibilizzare l’attenzione dei giovani verso questo delicato tema cercando, contemporaneamente, di mostrare alla gente quali e quante siano le potenzialità di una vera Integrazione Culturale.Alla manifestazione sono ammesse opere inedite, non pubblicitarie, girate con qualsiasi mezzo (telecamere, videocamere, cellulari e altri strumenti video), che non abbiano partecipato ad altri concorsi. Ogni partecipante non potrà presentare più di 3 (tre) opere.Le domande di iscrizione al concorso, la cui partecipazione è gratuita, e le opere devono pervenire entro il 04.12.2009 e devono essere inviate con la seguente intestazione “Integrazione in 5 Minuti” al seguente Indirizzo: “Forum Nazionale dei Giovani – Via Tagliamento, 49, 00198 Roma”. Inoltre, la domanda di partecipazione deve essere inviata anche all’indirizzo di posta elettronica cultura@forumnazionalegiovani.it.Al primo classificato verrà consegnata una telecamera professionale dal valore di ? 1.000,00 o in alternativa un buono, dello stesso valore.La premiazione avverrà nella città di Napoli al Teatro Palapartenope, in Via Barbagallo, il prossimo 06 dicembre 2009 alle ore 18.30.

  File in formato DOC (21 KB)Bando del concorso (21 KB).File in formato DOC (27.5 KB)Scheda di partecipazione (27.5 KB).File in formato DOC (33.5 KB)Regolamento del concorso (33.5 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.