IFRC

Il bimestrale di Croce Rossa, “150+”: Le nuove povertà

Copertina di 150+
[zoom]

È disponibile on line il nuovo numero di 150+, rivista bimestrale della Croce Rossa Italiana.Il numero è dedicato a “le nuove povertà”, tema caro anche alla II Assemblea Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana, che ha avuto modo di darsi alcuni obiettivi:

 

  • Informarsi sulle Associazioni e sulle attività riguardanti le categorie vulnerabili e le nuove povertà presenti nel territorio, prendere contatti con i servizi sociali istituzionali per fare un’attenta analisi dei bisogni nel nostro territorio e quindi creare progetti di carattere continuativo, specifici in relazione al target;
  • Sensibilizzare la popolazione rispetto alle tematiche della povertà ed alle condizioni di vita dei soggetti poveri, contrastando la mentalità dell’individualismo, promuovendo meccanismi di solidarietà senza alcuna discriminazione;
  • Prendere in considerazione ogni categoria di nuova povertà, sia nell’accezione tradizionale che nelle nuove forme che troppo spesso sono abbandonate dalla Società, implementando i servizi che già sono svolti dalla stessa Croce Rossa e da altre Associazioni o Istituzioni sociali;
  • Promuovere le attività in base ad un’attenta analisi dei bisogni di carattere umanitario e non seguendo logiche remunerative, consapevoli che la prevenzione produce in prospettiva un risparmio per la collettività;
  • In osservanza del Principio di Umanità è opportuno che le attività si rivolgano al ripristino delle condizioni di dignità della persona, anche se tale opera può risultare in contrapposizione alle logiche economiche che sottostanno alla gestione dell’Ente.

 A pagina 14 del bimestrale è presente un articolo dell’Ispettore Nazionale dei Giovani della C.R.I.

  

Pagina non più disponibile

 

Ci scusiamo per il disagio

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.