IFRC

Giovani della CRI: soddisfatti per la riforma della CRI

Immagine riforma

Il Consiglio Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana, formato dai rappresentanti regionali degli oltre venticinquemila giovani Volontari della CRI, riunito ad Ortona (CH) in occasione delle Gare Nazionali di Primo Soccorso, plaude all’approvazione, da parte del Governo, del decreto legislativo di riordino della Croce Rossa Italiana.Il passaggio fondamentale è dato dal fatto che, d’ora in poi, lo Statuto della CRI sarà approvato e modificato dai Volontari. Finalmente, a quasi 150 anni dalla fondazione della CRI, essa sarà disciplinata e guidata da chi ne fa parte.I Giovani della CRI ringraziano il Ministro della Salute Balduzzi, che ha voluto una riforma che si pone nel pieno rispetto del principio di Indipendenza, caro a tutti i Soci CRI ed al Movimento Internazionale. Apprezzano il fatto che il decreto abbia preso una posizione chiara su numerose questioni, sciogliendo dei nodi che si trascinavano da decenni e adottando soluzioni ampiamente condivisibili. Chiedono che siano messe in atto tutte le condizioni di tutela per i lavoratori, che tanto hanno dato alla CRI.  Ringraziano anche l’attuale governance della CRI per aver creduto nella possibilità di pervenire, nei termini, alla tanto voluta riforma. Auspicano un’opera di informazione su larga scala, finalizzata a far conoscere a tutti Soci il reale portato delle innovazioni contenute nel decreto e si mettono sin d’ora a disposizione per la redazione, quanto più ampiamente condivisa con tutti gli altri Volontari, degli atti consequenziali. I Giovani della CRI condividono e festeggiano il calendario delle scadenze elettorali stabilito nel decreto, che restituirà a tutti il diritto di scegliere i propri rappresentanti in un tempo brevissimo e consentirà di impegnarsi nelle due cose che adesso contano: l’emblema di Croce Rossa e l’attenzione ai vulnerabili.

 File in formato PDF (73.67 KB)Cominicato Stampa (73.67 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.