IFRC

Dal cuore alla mente: giovani come agente di cambiamento

Foto del workshop YABC giovani come agenti di cambiamento
Un momento del workshop

Questo workshop, coordinato da Sofia Moriconi e da una sua collega, si prefissava come obiettivo di far comprendere ai Giovani CRI l’importanza che rivestono i giovani nella Croce Rossa e di ciò che diventeranno, fra uno, due, dieci anni, ma soprattutto far capire che i Giovani sono potenziali Agenti di Cambiamento, ed è importante esserne consapevoli.  I Giovani C.R.I. hanno quindi il potere di cambiare la realtà influendo positivamente sugli atteggiamenti e cambiando i comportamenti delle comunità in cui vivono, essendo gli esempi viventi dei sette principi, utilizzando strumenti dinamici e innovativi in grado di coinvolgere fasce sempre più ampie di giovani e ragazzi, compreso chi appare molto lontano dalle attività del Movimento.Sofia ha organizzato un piccolo “gioco rompighiaccio”: ognuno si alzava e, andando al centro della piccola sala, doveva fare un gesto che lo identificasse e dire il proprio nome. Dopodiché si è passati alla ricerca di una lista di aggettivi che identificassero il Giovane della CRI.E’ emerso che la CRI senza i suoi giovani sarebbe un’associazione senza futuro: i ragazzi sono i leader del domani, coloro che in un futuro neanche troppo distante, potrebbero decidere cosa sarà della Croce Rossa Italiana.L’importanza dei giovani è quindi l’essere parti del futuro visibili nel presente.

  

Anna CrovaceFoto di Marta Gherardi

 File in formato PDF (122.69 KB)Cronoprogramma Giovani come agenti di cambiamento (YABC) (122.69 KB).File in formato PDF (901.43 KB)CM 12 – Il programma YABC (901.43 KB).File in formato PDF (321.62 KB)CM 12 – Perchè i Giovani (321.62 KB)File in formato PDF (130.07 KB)Riepilogo workshop “Giovani come agenti di cambiamento (YABC) ” (130.07 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.