IFRC

Eletti il Presidente ed il Vice-Presidente dello European Youth Coordination Committee

Foto iniziativa
[zoom]

Si è concluso lo scorso 20 maggio a Bucarest, il primo meeting ufficiale del neo eletto European Youth Coordination Committee (EYCC), gruppo di coordinamento del Network Europeo della Gioventù di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.Al meeting hanno partecipato i sette membri dell’EYCC (Markus Bankhofer – Croce Rossa Austriaca; Lia Khachatryan – Croce Rossa Armena; Heather Fitzker – Croce Rossa Britannica; Marialuisa Brotzu – Croce Rossa Italiana; Sami Laitinen – Croce Rossa Finlandese; Alina Garleanu – Croce Rossa Romena; Bas Van Rossum – Croce Rossa Olandese), uno dei due rappresentanti per l’Europa della Commissione Gioventù (Mads Espersen) e un rappresentante per l’ufficio della zona Europa della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.Obiettivi dell’incontro erano l’elaborazione del piano d’azione per il biennio 2012 – 2014 del gruppo di coordinamento, in linea con le priorità stabilite dai giovani membri delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa durante lo European Youth Cooperation Meeting svoltosi a Sofia tra il 18 e il 22 aprile scorso, e la definizione del piano di comunicazione.I lavori si sono aperti con l’elezione del Presidente e Vice- Presidente dell’EYCC, rispettivamente Heather Fritzke – Croce Rossa Britannica e Bas Van Rossum – Croce Rossa Olandese, l’analisi del report conclusivo dell’EYCM e relativa valutazione dell’incontro. I lavori sono poi proseguiti con l’analisi e la definizione del mandato dello stesso gruppo di coordinamento al fine di pianificare un programma di lavoro organico per i prossimi due anni.Tra le aree d’azione prioritarie, così come definite dai nuovi Terms of Reference del Network, vi sono: lo scambio di buone pratiche ed esperienze tra i Giovani delle Società Nazionali della Zona Europa al fine di facilitare il processo di condivisone delle conoscenze ed esperienze attraverso supporti informatici e spazi di discussione comune sulle tematiche affrontate durante lo European Youth Cooperation Meeting e relative alla promozione e implementazione della nuova Politica della Gioventù (Giovani nei Processi Decisionali; Comunicazione e Social Media; Sistema di Reporting; Inclusione ed Empowerment dei Beneficiari; Innovazioni Strategiche); la promozione dell’advocacy di e per la Gioventù della Zona e per le persone in condizione di vulnerabilità; la comunicazione per riaffermare il senso di appartenenza al Network così come per promuovere il rafforzamento dell’azione e delle strutture dei Giovani all’interno delle Società Nazionali.

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.