IFRC

Cortometraggio Generazione 2000

Immagine di un chack

Ricordate il film L’appartamento spagnolo? In cui si raccontava la vita di studenti in Erasmus a Barcellona, le loro prime impressioni, avventure, amori e approcci all’intercultura? Nell’ambito dei progetti culturali del Forum Nazionale dei Giovani, stiamo lavorando alla realizzazione di un cortometraggio che possa raccontare la storia di alcuni studenti universitari nell’appartamento romano dove, tutti insieme, stanno vivendo l’esperienza Erasmus, mostrando quindi la quotidianità dei giovani degli anni 2000. Grazie alla collaborazione di un giovane regista e di una giovane società di produzione, realizzeremo il primo casting pubblico per la selezione degli interpreti del cortometraggio che avrà appunto il titolo di “Generazione 2000”.

 Logo Forum Nazionale dei Giovani

L’appuntamento è a Roma per giovedì 8 ottobre 2009 dalle ore 10:30 alle 17:30, presso il TEATRO FURIO CAMILLO (Via Camilla n° 8). Nei prossimi giorni sarà nostra cura comunicare informazioni relative agli ulteriori steps del progetto.

 

Carmelo Lentino Consigliere Forum Nazionale dei Giovani Delegato alla Cultura, Riforme e Attività Legislativa

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.