IFRC

Campogiovani 2012: al via “l'estate impegnata”

Campo Giovani 2012

Si è tenuta stamani, 22 maggio 2012, la conferenza stampa di presentazione della IV edizione di Campogiovani

Campogiovani è destinato a ragazzi e ragazze, tra i 14 ed i 22 anni, delle superiori o dei primi anni di università. I campi sono gratuiti e si terranno tra giugno e settembre. La selezione, attraverso i bandi con scadenza il 26 maggio, avviene sul merito scolastico e, in caso di partià, in base al reddito. Tra il 2009 e il 2011 sono già parti 6 mila ragazzi.  “Come dipartimento della Gioventù siamo convinti – ha detto il ministro Andrea Riccardi, presentando l’iniziativa – che si tratti di un’esperienza di grandi valore” perché “la formazione deve avere anche un versante umano”. “Vorrei che fosse trasmesso ai giovani il messaggio che non sono soli e che le istituzioni fanno rete per ampliare le loro occasioni di socialità”, ha aggiunto Riccardi.C’é un crisi più grande della crisi economico, che è lo sfaldamento del sistema sociale. I nostri giovani non hanno a disposizioni reti amicali, di sostegno ed educazione. Campogiovani dà un’opportunità di socialità, unita a un’esperienza di grande significato” e l’obiettivo per il prossimo anno è “ampliarla”. La Croce Rossa Italiana mette a disposizione 1.140 posti, concentrati in 40 corsi sull’educazione alla salute, alla pace, alla cooperazione internazionale. Alla conferenza stampa era presente il Commissario Straordinario della C.R.I., Francesco Rocca, che ha sottolineato il forte impegno del volontariato nell’organizzazione degli eventi, nonchè – in rappresentanza dell’Ispettore Nazionale dei Giovani della C.R.I., il Pion. Eliana Del Bianco, Referente dei Campigiovani dei Giovani della C.R.I. del Lazio.

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.