IFRC

Seminario per personale infermieristico a Firenze

Seminario per personale infermieristico a Firenze

Nei giorni 8 e 9 luglio scorsi si è tenuto, presso la sede dell’VIII Centro di Mobilitazione di Firenze, il seminario di aggiornamento per personale infermieristico del Corpo denominato “Gli infermieri nel Corpo Militare della CRI: ruolo e prospettive d’impiego”.Questa attività formativa ha costituito un momento di incontro e di aggiornamento professionale per la fondamentale figura dell’infermiere, operante nei reparti e nelle unità sanitarie del Corpo nei contesti nazionali e internazionali.Alla realizzazione del seminario, aperto a tutti i Centri di Mobilitazione, hanno  partecipato l’Ispettorato Nazionale del Corpo ed il Centro di Mobilitazione di Firenze.Nel corso delle giornate sono stati svolti, da docenti militari e civili, interessanti interventi quali “Dalle guerre all’infermieristica” a cura della dottoressa Raimonda Ottaviani e “1859 – 1864. Nasce l’Italia, nasce la Croce Rossa” a cura del professor Paolo Vanni, entrambi dell’Università di Firenze.Si sono succeduti interventi specialistici a cura del colonnello medico Mario Maida del Dipartimento Militare di Medicina Legale, del tenente colonnello chimico-farmacista Riccardo Di Donato e del maresciallo infermiere Camillo Borzacchiello dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, del tenente colonnello medico  Giorgio Benassi della 46^ Aerobrigata.  L’avvocato Gerardo Di Ruocco ha relazionato sul Diritto Internazionale Umanitario e sui Codici militari di pace e di guerra nei teatri operativi esteri.Hanno preso parte al seminario anche il tenente colonnello medico Romano Tripodi ed il maggiore Vittorio Badalone, rispettivamente Capo Ufficio Sanità e Capo Ufficio Operazioni e Addestramento dell’Ispettorato Nazionale del Corpo, che hanno tenuto due interessanti interventi sull’attualità e le prospettive di impiego.Ufficiali medici ed infermieri del Corpo hanno completato il seminario con specifiche materie sanitarie ed esperienze sulle missioni internazionali svolte ed in corso.Davvero una bella esperienza alla quale hanno partecipato 24 infermieri del Corpo e 4 Infermiere Volontarie; gli interventi hanno suscitato vivo interesse negli ascoltatori costituendo una proficua e valida esperienza.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.