L' Ispettrice Nazionale II.VV.CRI e Segretaria Generale II.VV.CRI incontrano le Infermiere Volontarie nei centri di accoglienza siciliani di Mineo e Lampedusa
Mineo (CT) 15 agosto 2011, l’Ispettrice incontra uno degli ospiti presso l’ambulatorio
A riceverle alle ore 9,30 all’aereoporto Fontanarossa di Catania l’Ispettrice Regione Sicilia II.VV.CRI Sorella Luciana Mirto, l’ispettrice Prov. II.VV.CRI di Catania Sorella Flora Brida e il Mar. CM Salvatore Provenzano responsabile del settore amministrativo del Centro di Mineo. La visita dell’Ispettrice Nazionale e della Segretaria Generale alla struttura di accoglienza è stata guidata dal Capo-Campo Ten.Col. CM Donato D’Agostino del CIE Sud e dalla Capo Gruppo II.VV.CRI Sorella Breschi . Molti gli apprezzamenti nei confronti del lavoro svolto dalle Sorelle che hanno effettuato turni su tutte le 24 ore per sopperire a situazioni di grande emergenza sanitaria, sia nelle postazioni infermieristiche che in occasione di trasferimenti presso strutture ospedaliere più idonee.
Mineo (CT) 15 agosto 2011, foto di gruppo nell’aula della scuola d’italiano
Nel primo pomeriggio l’Ispettrice Nazionale e la Segretaria Generale sono partite alla volta di Lampedusa dove sono state accolte dal Comandante T.C. CM Roberto Baldessarelli e dalla Capo Gruppo delle II.VV.CRI Sorella Pasqualina Sarli .Particolare interesse ha suscitato il Posto Medico Avanzato allestito sul molo dell’isola ove operano costantemente le Infermiere Volontarie e il personale del Corpo Militare. Qui l’Ispettrice ha incontrato le Sorelle ed i medici in servizio, con i quali ha intrattenuto brevi, ma significati colloqui circa il lavoro svolto. Al termine della visita è stato espresso vivo compiacimento per il lavoro svolto al personale impiegato e per la dedizione e l’impegno fin qui dimostrato dalle Infermiere volontarie, come sempre presenti, pronte all’impiego con generosità in ogni circostanza.
Isola di lampedusa- 15 agosto 2011, foto di gruppo nel PMA di lampedusa
Alle ore 18,00 circa con il rientro a Roma si è conclusa visita degli alti vertici delle II.VV.CRI, una visita cordiale e partecipata, caratterizzata da momenti di riflessione sull’impegno fin ora profuso, ma anche da simpatia e convivialità, con la vicinanza e l’attenzione con la quale L’Ispettrice Nazionale segue lo svolgersi di questa attività di servizio. Da questi luoghi, giungano a tutte le Infermiere Volontarie CRI i saluti e gli auguri di una serena festività, espressi con affetto dalle Sorelle in servizio e dall’Ispettrice Nazionale, la Segretaria Nazionale e le Vici Ispettrici Nazionali tutte, unitamente all’Ispettrice Regione Sicilia e dall’Ispettrice Provinciale di Catania. Buon Ferragosto!