IFRC

I farmacisti del Corpo Militare riuniti a Marina di Massa

I farmacisti del Corpo Militare riuniti a Marina di Massa

Nell’ambito dell’attività formativa dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Cri, nei giorni 11 e 12 marzo si è svolto presso il Centro Operativo Deposito Addestramento Militare (CODAM) tosco-emiliano di Marina di Massa, il primo incontro nazionale dei farmacisti iscritti nei ruoli in congedo del Corpo.Le finalità di questo momento di aggiornamento sono state la costituzione di una rete per il controllo e la gestione dei farmaci in dotazione e in uso al Corpo e la revisione dei caricamenti di farmaci e materiale sanitario delle formazioni sanitarie campali.All’apertura dei lavori, diretti dal tenente colonnello medico Romano Tripodi, hanno portato il saluto l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, maggior generale Gabriele Lupini, e il comandante del Centro, colonnello Riccardo Romeo Jasinski.Hanno partecipati 19 farmacisti che hanno sviluppato vari temi tra cui le caratteristiche tecniche di uno shelter farmacia, l’analisi della situazione attuale della farmacia campale, le scelte farmacologiche nelle maxi-emergenze, il ruolo e le funzioni del farmacista nel Corpo, le esperienze in teatro operativo, la preparazione della farmacia campale per l’impiego operativo e le lesson learned  della gestione dei farmaci nell’emergenza Abruzzo.Si è svolta quindi un’attività per gruppi di lavoro, che ha trattato le linee guida per la gestione dei farmaci nelle emergenze, l’elaborazione di un prontuario farmaceutico per l’ospedale da campo e il posto medico avanzato (PMA), l’impiego degli ufficiali farmacisti per esigenze nazionali ed internazionali. E’ seguita una discussione generale sugli elaborati e sulle proposte presentate dai gruppi di lavoro.

  

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.