IFRC

6° Corso DIU per operatori internazionali delle FF.AA.

Attività DIU con i giovani

Si terrà dal 14 al 18 novembre presso l’VIII Centro di Mobilitazione di Firenze la sesta edizione del corso in Diritto Internazionale Umanitario per operatori internazionali delle Forze Armate.Il corso, articolato in sessioni specialistiche sulle diverse tematiche del DIU, è stato organizzato nel quadro delle attività volte alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati e in seguito alle positive esperienze degli anni precedenti, congiuntamente con la Commissione Nazionale per la Diffusione del DIU e con il concorso del Comitato Regionale CRI della Toscana.L’attività didattica è articolata in 30 ore comprendenti lezioni frontali effettuate da docenti universitari o istruttori CRI esperti della materia e casi di studio da risolvere in gruppi di lavoro con l’ausilio di tutor scelti tra gli istruttori della CRI. Considerando il carattere specialistico di tale formazione, la partecipazione al corso è indirizzata al personale appartenente alla categoria dei sottufficiali per le FF.AA. e per il Corpo Militare della CRI, con particolare riferimento a coloro il cui impiego sia destinato in missioni internazionali “fuori area”.Parteciperanno 45 frequentatori delle FF.AA. e dei Corpi di Polizia, oltre a 10 frequentatori della CRI. Al termine dello stesso sarà rilasciato ai partecipanti che avranno superato la prova finale un diploma della Croce Rossa Italiana. Questa attività conferma e rafforza una radicata tradizione nello studio e nella diffusione del DIU propria della componente militare della CRI e assai sviluppata proprio in Toscana.

  

 

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.