IFRC

Chiedere aiuto è il primo passo per stare meglio

Se stai vivendo un momento di solitudine, ansia, stress o stai affrontando un periodo particolarmente delicato della tua vita, sappi che non sei solo. Il team di psicologi della Croce Rossa è pronto ad aiutarti e a fornirti un supporto concreto.

Il supporto psicologico gratuito della Croce Rossa Italiana offre sostegno e ascolto a chiunque stia affrontando un momento di difficoltà o un disagio legato alla sfera psicologica, emotiva e relazionale con l’obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria qualità di vita.
Il servizio è completamente gratuito e accessibile a tutti (+18 anni). Per iniziare il percorso di supporto psicologico basta chiamare il numero di pubblica utilità 1520. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.

L’equipe di psicologi CRI altamente qualificati sono pronti a offrire ascolto professionale a chiunque stia affrontando difficoltà legate a:

  • Ansia e attacchi di panico
  • Reazioni emotive e psicologiche difficoltose a causa della pandemia da Covid-19
  • Problemi relazionali (amicizia, coppia, genitorialità, lavoro)
  • Lutti e separazioni
  • Stress da eventi critici
  • Tematiche LGBT+
  • Salute sessuale

Il servizio di supporto psicologico telefonico della Croce Rossa vuole prendersi cura delle persone guardando alle comunità nelle quali vivono. Per questo oltre ai colloqui individuali punta a costruire reti sociali significative sui territori che siano sostenibili e supportive. In questo modo l’ascolto professionale si inserisce all’interno di una più ampia varietà di interventi che fondono la dimensione psicologica a quella sociale con l’obiettivo di aiutare le persone a cercare la strada migliore per soddisfare i propri bisogni.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.