IFRC

Inclusione sociale e welfare di comunità

Promuoviamo lo sviluppo della persona, sostenendo le sue abilità e accrescendo il suo potenziale in un’ottica di contrasto all’esclusione sociale. Costruiamo comunità più forti ed inclusive, supportando azioni di welfare locale in rete con le altre realtà del Terzo settore.

Aree d'intervento

Grave emarginazione sociale

Lottiamo contro la povertà e la grave emarginazione sociale. Supportiamo le persone vulnerabili a partire dai loro bisogni primari (la casa, il cibo, il vestiario), promuovendo, al tempo stesso, azioni mirate all’orientamento della persona e all’inclusione sociale e lavorativa della stessa. Promuoviamo un approccio multidimensionale e partecipativo della persona, favorendo il coinvolgimento dei beneficiari.

Inclusione lavorativa

L’inclusione lavorativa delle persone in condizioni di svantaggio è un ambito nel quale la Croce Rossa Italiana realizza numerosi progetti e iniziative che hanno l'obiettivo di promuovere la cultura dell’inclusione e favorire un’integrazione attiva delle persone in situazione di vulnerabilità.

Vittime di violenza e discriminazione

Rifiutiamo e sfidiamo ogni tipo di violenza e di discriminazione, sia essa causata da differenze di genere, orientamento sessuale, età, disabilità, salute, status socio-economico, religione, nazionalità o etnia.

Dipendenze

Promuoviamo azioni di intervento sul territorio e corsi di formazione per il contrasto alle vecchie e nuove dipendenze.

Minori

Lottiamo l’emarginazione minorile, la dispersione scolastica e lo sfruttamento dei minori, attraverso progetti di sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità.

Riuso e lotta allo spreco

Promuoviamo il riuso, lo scambio, la condivisione, l’economia circolare, oltre che per il loro valore sociale, anche per il rispetto dell’ambiente. Ci impegniamo a diffondere la cultura del dono e la coesione sociale. Organizziamo raccolte di generi alimentari presso la grande distribuzione organizzata e il recupero delle eccedenze.

Detenzione alternativa

Crediamo che la pena, oltre che giusta, debba essere buona, nel senso di contribuire, realmente, alla rieducazione del condannato. Sviluppiamo, dunque, progetti di detenzione alternativa per coinvolgere i beneficiari in progetti ad alto valore e contenuto sociale, nonché in attività formative.

Attività rivolte a persone ospedalizzate e clownerie

Valorizziamo le tecniche di clownerie come strumento per alleviare le sofferenze e migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in condizione di disagio e vulnerabilità, promuovendo e supportando la formazione dei nostri volontari.

Reti e protocolli

Adottiamo un approccio globale integrato che pone al centro l’individuo e lo mette in rete con spazi, servizi e possibilità per affrontare e ridurre le cause della vulnerabilità.

Attualità

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.