IFRC

REVISIONE INTERMEDIA PARTECIPATIVA E PREVISIONALE

Il progetto di Revisione Intermedia Partecipativa della Strategia 2030 e Previsioni mira a valutare i risultati dell’International Federation of Red Cross Red Crescent (IFRC) e dei suoi membri rispetto alle 5 Sfide Globali e alle 7 trasformazioni della S2030. È anche un’opportunità per riesaminare il contesto esterno, date le significative trasformazioni già sperimentate in questo decennio e le complesse incertezze, e per considerare le priorità per il futuro.

La revisione permetterà alla rete IFRC di raccogliere prove dei progressi fatti e fornire raccomandazioni per migliorare o riprioritizzare la strategia per rimanere rilevante e utile sia per il Segretariato IFRC che per le Società Nazionali.

L’IFRC Solferino Academy (SA) e l’Unità di Pianificazione Strategica (SP) di IFRC stanno collaborando per realizzare questo progetto.

Mentre l’Unità SP di IFRC si concetrerà sull’analisi dei documenti e dei dati, la IFRC Solferino Academy condurrà una consultazione approfondita con le Società Nazionali, i volontari e gli stakeholder esterni basandosi su quattro domande critiche:

  1. La S2030 ha influenzato le priorità strategiche e l’allocazione delle risorse delle Società Nazionali?
  2. Come sono cambiate le Società Nazionali dal lancio di S2030 e quali fattori – interni ed esterni – hanno influenzato i loro progressi?
  3. La S2030 è ancora ben allineata con le sfide emergenti e le opportunità nell’ambiente esterno?
  4. Quali approcci di trasformazione e questioni esterne dovremmo prioritizzare nei prossimi cinque anni?

Strategia 2030L’attività della Solferino ha lo scopo di ascoltare e rappresentare le voci e le esperienze delle Società Nazionali, coinvolgendo non solo coloro che detengono il potere tradizionale e prendono decisioni, ma tutte le persone che si impegnano nei servizi e che sono impattate dai programmi di trasformazione, o dalla loro assenza. Questa consultazione esaminerà il cambiamento avvenuto dal lancio della S2030, la percezioni dei progressi avvenuti, i fattori abilitanti e le priorità future delle Società Nazionali e delle comunità che supportiamo.

Inoltre, si impegna ad esaminare onestamente il contesto esterno e le tendenze emergenti che ridisegneranno il mondo in cui il Movimento opera e che, come organizzazione umanitaria operante in un mondo in rapido cambiamento, si intende prevedere attraverso la costruzione di scenari che potrebbero influenzarne le priorità.

Tra i risultati ottenuti delle attività che l’IFRC Solferino Academy ha svolto nel primo semestre 2024, troviamo la realizzazione di:

Strategia 2030

  • Report “Everyone Counts” – Edizione della revisione intermedia di S2030 (attualmente in pubblicazione – vedi la versione 2023),
  • Workshop partecipativi che sulle domande principali della revisione intermedia, i risultati iniziali e le potenziali prospettive future nei momenti chiave, come l’Assemblea Generale.
  • Attività e campagne di comunicazione creativa attraverso i canali ufficiali e in diversi momenti del processo, in modo da generare ulteriore coinvolgimento durante il processo di consultazione.

La revisione intermedia di S2030 è stata commissionata dal Segretariato Generale di IFRC su mandato dell’Assemblea Generale di IFRC e il pubblico destinatario di questa revisione sono le Società Nazionali e il Segretariato IFRC attraverso il Segretario Generale.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.