Sotto l’acronimo MIRROR (Modulo Integrato Regionale per la Risposta, la gestione Operativa e la Resilienza) si racchiudono due facce della medesima azione: costruire un sistema integrato per la gestione delle risorse della Croce Rossa Italiana che sia efficace nella risposta ai disastri e che al tempo stesso possa armonizzare le attività dei nuclei di soccorso CRI a tutti i livelli: territoriale, regionale e nazionale. In questo progetto confluiscono così tutti i progetti di rafforzamento delle capacità di risposta e preparazione ai disastri, i percorsi di sviluppo di procedure operative e standard minimi condivisi, finalizzati al potenziamento della colonna mobile CRI.

Il progetto MIRROR permette così di avere un sistema integrato con le colonne mobili regionali, secondo le direttive del Dipartimento Protezione Civile Nazionale, senza tuttavia perdere l’indipendenza dell’organizzazione ma sfruttandola per fornire una risposta sempre più strutturata. MIRROR non è però solo risposta all’emergenza. Oggi l’impegno della Croce Rossa Italiana in caso di catastrofi è fortemente concentrato sulla, fondamentale, attività di dispiegamento di uomini e mezzi.  Il sistema MIRROR prevede un ulteriore passo avanti, ovvero la formazione dei Volontari per un impiego a 360° nell’ambito della Protezione Civile, con un percorso che metta a sistema le diverse competenze per migliorare la resilienza istituzionale e comunitaria. MIRROR, inoltre, proprio per migliorare la capacità di preparazione della Croce Rossa Italiana, si pone come un modello guida per lo sviluppo di futuri assetti.

Copy link
Powered by Social Snap