Torna anche quest’anno il Concorso Nazionale “Change Yourself and Act!”, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con cui la Croce Rossa Italiana intende sensibilizzare i giovani sul tema dei cambiamenti climatici e sul rapporto tra uomo e ambiente, al fine di diffondere una cultura della prevenzione e riduzione del rischio da disastri e promuovere tra i giovani l’adozione di comportamenti consapevoli, responsabili e sostenibili.
L’edizione 2022 del Contest “Change Yourself and Act!” intende sensibilizzare i giovani sul legame tra i cambiamenti climatici e i fenomeni migratori e sull’impatto positivo dell’azione del singolo nel più ampio obiettivo di mitigazione della crisi climatica. In particolare, il Contest intende stimolare una riflessione sulle conseguenze che le attività dell’uomo hanno sull’ambiente che lo circonda, al fine di promuovere l’adozione tra i giovani di comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente e della propria comunità, offrendo l’opportunità di essere dei moltiplicatori sociali, diventando da meri fruitori a promotori e protagonisti del cambiamento.
Parimenti, il Concorso persegue il fine di sviluppare l’espressività artistica dei giovani nelle sue più diverse forme, offrendo diversi strumenti di partecipazione quali la scrittura poetica e il disegno.
Nello specifico, il Contest prevede due Linee Tematiche, con rispettivi destinatari e modalità di espressione artistica:
- La Linea Tematica 1 del Contest, rivolta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado, prevede la produzione di un video breve sul tema delle migrazioni climatiche e sull’importanza dell’azione che ogni singolo individuo, nel suo piccolo, può attuare per mitigare la crisi climatica e arginarne le conseguenze per l’ambiente e per l’uomo.
- La Linea Tematica 2 del Contest è destinata agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado, i quali potranno partecipare elaborando un disegno sul tema dell’impatto positivo delle azioni che ogni singolo individuo può mettere in atto per ridurre gli effetti del cambiamento climatico. In particolare, si invitano gli studenti a ragionare su quali abitudini poter modificare al fine di ridurre gli effetti negativi dell’azione dell’uomo sull’ambiente.